Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gemini Live: Google espande il supporto a 40 lingue, incluso l’italiano

Con il rilascio imminente dell'italiano tra le lingue supportate, Gemini Live si prepara a diventare uno strumento fondamentale per gli utenti che desiderano un'esperienza vocale AI più fluida e naturale.

Google ha recentemente annunciato l’ampliamento delle capacità del suo assistente vocale Gemini Live, introducendo il supporto per oltre 40 nuove lingue, incluso l’italiano. Questo aggiornamento segna un passo importante nell’evoluzione dell’assistente vocale basato su intelligenza artificiale, portando a un’esperienza di utilizzo ancora più naturale e accessibile per un numero crescente di utenti.

Che cos’è Gemini Live?

Gemini Live è la risposta di Google a modelli di intelligenza artificiale conversazionale come GPT-4 di OpenAI. L’obiettivo principale di questo assistente è rendere la comunicazione vocale il più fluida e naturale possibile, grazie a un’interfaccia intuitiva progettata appositamente per migliorare l’interazione con l’utente. L’assistente vocale è stato presentato ufficialmente durante il Google I/O, ed è da allora in continua espansione.

Funzionalità avanzate e supporto multilingue

Una delle principali innovazioni introdotte da Gemini Live è la capacità di gestire conversazioni in due lingue contemporaneamente. Questa funzione permette agli utenti di utilizzare due idiomi sullo stesso dispositivo, agevolando così chi ha la necessità di passare da una lingua all’altra durante le conversazioni. Per configurare questa funzionalità, basta accedere a Impostazioni > Assistente Google > Lingue e scegliere le due lingue preferite.

Tra le prime lingue supportate ci sono il francese, il tedesco, lo spagnolo, il portoghese e l’hindi. L’italiano, attesissimo dagli utenti, sarà disponibile nella seconda ondata di aggiornamenti, prevista entro 15 giorni. Questo ampliamento linguistico renderà l’assistente AI di Google ancora più versatile e utile in un contesto sempre più globale.

Come iniziare a usare Gemini Live

L’uso di Gemini Live è semplice e accessibile per la maggior parte degli utenti di dispositivi Android. Per iniziare, è sufficiente:

  1. Scaricare l’app ufficiale di Gemini Live direttamente dal Play Store. L’app è disponibile gratuitamente, a patto che il dispositivo utilizzi almeno la versione Android 10.
  2. Una volta installata l’app, gli utenti possono scegliere tra 10 diverse voci e iniziare subito a interagire con l’assistente AI ponendo domande o effettuando ricerche con comandi vocali.

Integrazione con le app Google

Nel corso delle prossime settimane, Gemini Live sarà integrato con diverse app di Google, tra cui:

  • Calendario: per gestire appuntamenti e promemoria.
  • Keep: per prendere appunti veloci.
  • Task: per organizzare attività e liste di cose da fare.

Questa integrazione renderà l’assistente vocale ancora più utile nella gestione quotidiana delle attività, offrendo un supporto concreto per semplificare la vita digitale degli utenti.

Leggi anche: I 10 trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel 2025

Leggi anche...